|
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
|
|
|
|
Libri
|
|
Contro il non profit
Laterza, Roma-Bari 2014
ISBN: 9788858109946
|

|
|
|
|
Cittadinanza attiva e qualità della democrazia
Carocci, Roma 2013
ISBN: 978-88-430-6964-4
|

|
|
|
|
Euro e cittadinanza. L'anello mancante
a cura di Giovanni Moro
Donzelli, Roma 2013
ISBN/ISSN: 978-88-6843-023-8
|

|
|
|
|
The Single Currency and European
Citizenship. Unveiling the Other Side of the Coin
Edited Book
Bloomsbury Academic, London-New Dehli.New York-Sidney 2013
ISBN/ISSN: 978-1-62356-684-5
|
 |
|
|
|
Citizens
in Europe. Civic Activism and the Community
Democratic Experiment
Springer, New York 2012
ISBN: 978-1-4614-1941-9, DOI: 10.1007/978-1-4614-1942-6
|
 |
|
|
|
La
moneta della discordia
con la collaborazione di Lucia Mazzuca e Roberto
Ranucci
Cooper, Roma 2011
ISBN: 978-88-7394-189-7
|

|
|
|
|
Cittadini
in Europa. L'attivismo
civico e l'esperimento democratico comunitario
Carocci, Roma 2009.
ISBN: 978-88-430-5094-9
Premio Capalbio per
l'Europa 2010
|
 |
|
|
|
con Ilaria Vannini
La
societa'
civile
tra
eredita' e sfide. Rapporto
sull'Italia
del Civil Society Index
Rubbettino, Soveria
Mannelli 2008
ISBN: 9788849819618
|
|
|
|
Anni Settanta
Einaudi, Torino 2007
ISBN: 978-88-06-18208-3
|

|
|
Azione civica. Conoscere e
gestire le organizzazioni
di cittadinanza attiva
Carocci, Roma 2005.
ISBN: 88-7466-191-6
|
|
|
|
|
con Alessandro Profumo
Plus
Valori. La responsabilita' sociale dell'impresa
Baldini &Castoldi, Milano 2003
ISBN: 88-8089-569-9
|
 |
|
|
|
Manuale di cittadinanza
attiva
Carocci, Roma 1998
ISBN: 88-430-1128-6
|
 |
|
|
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
|
|
Capitoli, voci |
|
|
|
|
- "Cittadinanza attiva e qualità della democrazia",
in E. Mannari (ed.), Lezioni sulla democrazia, Bruno Mondadori, Torino,
2016, , pp. 65-82, EAN 9788867741502.
- "Gli immigrati attori della cittadinanza", in Caritas, Migrantes,
Rapporto sulla immigrazione 2015, Tau, Roma 2016, pp. 436-450, ISBN
978-88-6244-489-7.
- "Tra cittadinanza attiva e democrazia partecipativa", in
G. Ruocco, M. Stori (eds.), La democrazia alla prova dei conflitti ambientali,
Associazione A Sud, Roma 2016, pp. 55-70, ISBN 978-88-940714-5-0.
- "In Search of Political Participation", in Barrett M., Zani
B. (eds.), Political and Civic Engagement. Multidisciplinary Perspectives,
Routledge, London and New York 2015, pp. 499-511. ISBN/ISSN: 978-0-415-70467-0
- "La cittadinanza attiva: nascita e sviluppo di un'anomalia",
in Salvati M., Sciolla L. (eds.), L'Italia e le sue regioni. L'età
repubblicana. Vol. 4, Società, Istituto della Enciclopedia Italiana,
Roma 2015, pp. 55-77. 978-88-12-00531-4
- "I fenomeni migratori e il paradigma della cittadinanza democratica",
in Cipollone G. (ed.), La sfida delle migrazioni: rischi e opportunità,
Gangemi, Roma 2015, pp. 123-140, ISBN/ISSN: 9788849231359.
- "Fare i cittadini è il modo migliore di impararlo. L'educazione
all'attivismo civico e la riforma della cittadinanza", in B. Borghi,
F. F. Garcia-Perez, O. Moreno-Fernandez (eds.), Novi Cives. Cittadini
dall'infanzia in poi, Patron, Bologna 2015, pp. 15-24. ISBN/ISSN: 9788855533096.
- "The Single Currency and European Citizenship", in Liebert
U., Wolff J. (eds.), Interdisziplinare Europastudien. Eine Einfuhrung,
Springer, Berlin 2014, pp. 255-272. 10.1007/978-3-658-03620-1
- "Building Citizenship in the post-modern Era: Dimensions of the
other side of the coin", in Moro G. (ed.), The Single Currency
and European Citizenship: Unveiling the Other Side of the Coin, Bloomsbury
Academic, New York, London, New Dehli, Sidney, 2013, pp. 7-21. ISBN/ISSN:
978-1-62356-684-5
- "Attivismo civico", in Almagisti M., Piana D. (eds.), Le
parole chiave della politica italiana, Carocci, Roma 2011, pp. 301-317,
ISBN/ISSN: 978-88-430-6001-6.
- "Partecipare a cosa? Per una ricostruzione del nesso tra democrazia
partecipativa e attivismo organizzato dei cittadini in Italia e in Europa",
in De Martin G. C., Bolognino D. (eds.), Democrazia partecipativa e
nuove prospettive della cittadinanza, LUISS Guido Carli, Centro di ricerca
sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet", CEDAM,
Padova 2010, pp. 273-303, ISBN/ISSN: 978-88-13-29097-9.
- "Memoria e impazienza"in I dannati della rivoluzione. Violenza
politica e storia d'Italia negli anni Sessanta e Settanta. p. 239-250,
a cura di Angelo Ventrone, MACERATA: Eum, Edizioni Università
di Macerata, 2010, ISBN/ISSN: 978-88-6056-217-3
- "Civic Action", voce della International Encyclopedia of
Civil Society, a cura di Helmut Anheier, Regina List e Stephen Toepler,
Springer, New York, 2009, pp. 145-150, ISBN/ISSN: 978-0-387-93994-0.
- "Cittadini e guerra", in Calloni M. (ed.), Umanizzare l'umanitarismo.
Limiti e potenzialità della comunità internazionale, UTET,
Torino, 2009, pp. 151-159, ISBN/ISSN: 9788860082091.
- "Cittadini e pubblica amministrazione", in Borgonovi E.,
Rusconi G. (a cura), La responsabilità sociale delle istituzioni
di pubblico interesse, FrancoAngeli, Milano 2008, pp. 42-53, ISBN/ISSN:
9788856800531.
- "Cittadini e pubbliche amministrazioni: diritti, poteri, strumenti",
in Formez, Innovazione amministrativa e crescita. Rapporto con raccomandazioni,
volume IV - Cittadinanza amministrativa, Formez, Roma 2008, pp. 47-88.
- "Oltre dieci anni di società civile organizzata. Un bilancio"
in Fuori dall'angolo. Idee per il futuro del volontariato e del terzo
settore, p. 29-35, a cura di E. Alecci e M. Bottaccio, NAPOLI: L'Ancora
del Mediterraneo, 2008, ISBN/ISSN: 978-88-8325-273-0.
- "Etica e impresa", in Come crescere senza perdere l'anima.
Sette giornate di cooperazione, a cura di Renzo Testi, Coop Nord Est,
Reggio Emilia 2007, vol. II, pp. 225-232.
- "Choice", in Marinker M. (a cura), Constructive Conversations
About Health Policy and Values, Radcliffe Publishing, Oxford and Seattle
2006, pp. 51-61, ISBN/ISSN: 9781846190339.
- "Citizens' Evaluation of Public Participation", in Caddy
J. (a cura), Evaluating Public Participation in Policy Making, OECD,
Paris 2005, pp. 109-126, ISBN/ISSN: 9789264008946.
- con Angelo Tanese, "Rendicontazione sociale e processi di partecipazione
dei cittadini", in Tanese A. (ed.), Rendere conto ai cittadini.
Il bilancio sociale nelle amministrazioni pubbliche, Edizioni Scientifiche
Italiane, Napoli 2004, pp. 171-178, ISBN/ISSN: 88-495-0902-2.
- "Governance: a Citizen's Perspective", in Open Government.
Fostering Dialogue with Civil Society, J. Caddy (ed.), p. 137-148, Paris:
OECD Publishing, 2003, ISBN/ISSN: 9264099832
- "Verso un nuovo ruolo delle organizzazioni volontarie di impegno
civico in ambito socio-sanitario", in Ascoli U. (ed.), Il welfare
futuro. Manuale critico del terzo settore, Carocci, Roma, 1999, pp.
203-221, ISBN/ISSN: 88-430-1279-7.
|
|
|
|
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
|
|
Articoli
|
|
|
|
- "Democratic Citizenship and Its Changes as Empirical Phenomenon",
in SOCIETÀMUTAMENTOPOLITICA, ISSN 2038-3150, vol. 7, n.
13, pp. 21-40, 2016.
- "Impossibile ma vero, vero ma impossibile. La questione della
rappresentanza dei gruppi di interesse civico", in Meridiana,
vol. 77, 2013, p. 115-144. ISSN:0394-4115
- "La partecipazione civica dei migranti: lo scenario italiano",
in Studi Emigrazione, vol. 189, 2013, p. 103-123. ISSN: 0039-2936
- Con Mazzuca L., Ranucci R., "The Single Currency and European
Citizenship", in Studi sull'integrazione europea, vol. VII,
2012, pp. 411-432, ISSN: 1970-0903.
- Recensione di Liborio Mattina, I gruppi di interesse, in Rivista
italiana di scienza politica, 2011, pp. 324-326, ISSN: 0048-8402
- Editoriale Salute e Società; 2011. p. 11-14, ISSN: 1723-9427.
- "Volontariato, advocacy e cittadinanza attiva", in Impresa
Sociale, vol. 78, 2009, pp. 208-223, ISSN: 1129-6402.
- "Verso un framework europeo per la cittadinanza d'impresa. Il
contributo delle partnership tra aziende e organizzazioni di cittadini",
in Politeia, n. 89/2008, pp. 341-346, ISSN:
1129-6402.
- "La questione della rappresentatività delle organizzazioni
civiche tra dichiarazioni ufficiali e criteri ombra", in Meridiana,
n. 58/2007, pp. 69-104, ISSN: 0394-4115.
- "Le politiche pubbliche verso i cittadini organizzati",
in East, n. 3/2005, pp. 148-153, ISSN: 1826-5073.
- "Il 'divario transatlantico' e il confronto sulla cittadinanza",
in Democrazia e diritto, n. 2/2004, pp. 125-134, ISSN: 0416-9565.
- "The Citizen Side of Governance", in The Journal of Corporate
Citizenship, Issue 7, Autumn 2002, pp. 18-30, ISSN: 1470-5001.
- "Cosa, come, con chi. Promemoria per una discussione sul pensiero
politico del movimento di critica alla globalizzazione", in Democrazia
e diritto, 1/2001, pp. 153-160, ISSN: 0416-9565.
- "I conflitti senza teoria delle società contemporanee",
in Democrazia diretta, 1/95, pp. 26-34, ISSN: 0394-6665.
- "Spunti di riflessione sulla conferenza mondiale di Copenaghen
sull'emarginazione", in Democrazia e diritto, n. 4/94-1/95,
pp. 477-486.
- "Il problema di Popper", in Democrazia diretta, 3-4/93,
pp. 131-139, ISSN: 0394-6665.
- "Da Popper a Lakatos", in Democrazia diretta, 1/92,
pp. 69-74, ISSN: 0394-6665.
- "Il cittadino padrone di casa", in Democrazia diretta,
1-2/91, pp. 6-15, ISSN: 0394-6665.
- "Un antiprincipe per il cittadino comune", in Democrazia
diretta, n. 1/90, pp. 6-17, ISSN: 0394-6665.
- "Partiti, elettori e cittadini", in Democrazia diretta,
n. 2/90, pp. 40-41, ISSN: 0394-6665.
- "Spunti per una ricerca filosofica sulla soggettività",
in Democrazia diretta, n. 3/90, pp. 30-32, ISSN: 0394-6665.
- "Chi ha paura della crisi del pensiero?", in Democrazia
diretta, n. 2/90, pp. 66-71, ISSN: 0394-6665.
- "Cittadinanza e nuova cultura politica", in Quaderni
di azione sociale, n. 72/1989, pp. 13-22, ISSN: 1592-5277.
- "Le condizioni idealizzanti nell'epistemologia delle scienze
dell'uomo", in Laboratorio di scienze dell'uomo, 3-4/87,
pp. 37-43, ISSN: 0394-3240
|
|
|
|
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
|
|
Paper
|
|
|
|
- L'attivismo civico e
le pratiche di cittadinanza, paper presentato
al convegno annuale della Societ? italiana di scienza
politica, Venezia, Universit? IUAV, 18 settembre 2010. testo
- Partecipare a cosa?
Per una riconsiderazione del nesso tra
democrazia partecipativa e attivismo organizzato dei
cittadini in Italia e in Europa, paper
presentato al convegno annuale della Societ? italiana di
scienza politica, Roma, Universit? LUISS, 18 settembre
2009. testo
- "Good practices in citizens? organizations ?
governments
relations. A research on 10 European countries",
paper presented at the NCVO & VSSN Research
Conference - Warwick, 13-14 September 2006. testo
- "The
Enlargement of the Empirical Basis of Sociological
Research on Human Rights in Developed Countries.
The Case of the European Charter of Patients'
Rights", paper presented at the
International Institute of Sociology congress, Stockholm
5-9 July 2005. testo
- "Citizens' Organizations as Actors of the
Construction of a European Identity", paper
presented at the International Institute of Sociology
congress, Stockholm 5-9 July 2005. testo
- "European Institutions Interacting with Citizens'
Organizations - Some findings of a survey on public
policies on 'civic' NGOs in Europe", paper
presented at the ISTR-EMES conference, Paris 27-29 April
2005. testo
- "Sussidiariet? orizzontale e riforma dell'Unione
europea", Relazione al convegno Sussidiariet?
circolare e costituzione europea, organizzato da
Cittadinanzattiva e "Quelli del 118", Bologna, 28 marzo
2003. testo
- "The 'Lab' of European Citizenship.
Democratic Deficit, Governance Approach and Non
Standard Citizenship", paper presented at the
IIS Congress - Krakow, 11-15 July, 2001. testo
- Cittadinanza attiva e governance comunitaria",
Introduzione al seminario "Cittadinanza europea e
governance comunitaria: la occasione della riforma della
Unione", organizzato in occasione della seconda
Settimana della cittadinanza attiva - Roma, 11 giugno
2001. testo
- "Active Citizenship as Phenomenon and Concept",
paper presented at the International Institute of
Sociology Congress, Tel Aviv 15 july, 1999. testo
|
|
|
|
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
|
|
Report di ricerca |
|
|
|
- "Le risorse civiche
per la sicurezza urbana: una ricognizione sul
ruolo delle organizzazioni di cittadinanza attiva", FONDACA, 2009. testo
- con Alessandro Lamanna, Melody Ross,
Ilaria Vannini, "I diritti del malato in Europa.
Informazione civica sull'attuazione della Carta
europea dei diritti del malato", Active
Citizenship Network, FONDACA, 2007. testo
- con Ilaria Vannini, "Italian Civil Society Facing
New Challenges", FONDACA, Cittadinanzattiva,
Civicus, 2006. testo
- con Ilaria Vannini, "Il ruolo delle organizzazioni
civiche nei processi di comunicazione dell'Unione
europea", Fondaca, 2006. testo
- con Ilaria Vannini, "Not Alone. A Research on
Partnerships between Private Companies and Citizens'
Organizations in Europe", Active Citizenship
Network, FONDACA, 2006. testo
- con Alessandro Lamanna e Melody Ross, "Citizens'
Report on the Implementation of the European Charter
of Patients' Rights", Active Citizenship Network,
2005. testo
- con Cecilia Fonseca, Pamela Harris, Melody Ross,
Charlotte Roffiaen, "Assessing and Reviewing The
Criteria of Representativeness of Civic NGOs",
Active Citizenship Network, 2005. testo
- "Public Institutions Interacting with Citizens'
Organizations. A Survey on Public Policies on Civic
Activism in Europe", Active Citizenship Network,
2004. testo
- con Stefano A. Inglese e Teresa Petrangolini, "Cittadini
e
servizi
sanitari.
Relazione 1996-1997", Tribunale per i diritti del
malato - Movimento federativo democratico, 1997.
|
|
|
|
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
|
|
Carte e documenti di policy |
|
|
|
|
- Componente del gruppo di redazione della Carta europea
dei diritti del malato, Active Citizenship Network,
2002. testo
- Componente del gruppo di redazione della Carta europea
della cittadinanza attiva, Active Citizenship Network e
FONDACA, 2006. testo
|
|
|
|
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
|
|
Materiali
per la formazione |
|
|
- Componente del gruppo redazionale del testo
"Orientarsi nella cittadinanza d'impresa", Master in
corporate citizenship, FONDACA, 2005-2008.
- Curatore del testo Introduction to Active
Citizenship. Macedonia, progetto promosso da The
World Bank Institute e Active Citizenship Network, OPEN,
Skopje 2004. testo
- Componente del gruppo redazionale del testo
"Introduzione alla cittadinanza attiva" per i seminari
di formazione promossi dalla Scuola di cittadinanza
attiva, Cittadinanzattiva, 1999.
|
|
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
|
|