|
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
|
|
Attività
2011 |
|
|
- Il 19 dicembre si è tenuta a Napoli una presentazione
de La moneta della
discordia, organizzata da Consumers' Forum. Leggi
il programma.
|
|
|
- Il 15 dicembre Giovanni Moro è intervenuto a un
convegno sulla sussidiarietà organizzato dal MEIC di
Aversa
|
|
|
- Il 14 dicembre Giovanni Moro ha partecipato alla
riunione del Comitato consultivo per la impostazione dei
censimenti delle istituzioni non profit dell'Istat.
|
|
|
- Il 12 e il 13 dicembre si è tenuto a Roma presso
FONDACA il corso di introduzione alla cittadinanza
attiva "Attraverso lo specchio". Leggi
di più
|
|
|
- L'11 dicembre a Roma, nell'ambito della Fiera della
piccola e media editoria si è tenuta una presentazione
de La moneta della
discordia. Leggi
il programma
|
|
|
- Il 5 dicembre a Milano si è tenuta la riunione del
Comitato scientifico di East.
|
|
|
- Il 5 dicembre a Milano Giovanni Moro è intervenuto al
seminario su "Il valore dell'euro. La moneta unica e la
cittadinanza europea", promosso dall'Ufficio Europa
della Caritas ambrosiana. Leggi
il programma.
|
|
|
- Il 1° dicembre Giovanni Moro è intervenuto a Roma
all'incontro di annual review del Trattato di Lisbona,
promosso dall'Università di Roma Tre assieme agli uffici
di Roma del Parlamento e della Commissione europea e al
governo italiano. Leggi
il programma.
|
|
|
- Il 30 novembre e il 1° dicembre si è tenuto a Milano
il Forum internazionale sulla nutrizione promosso dal
Barilla Centre for Food and Nutrition. Leggi
di più.
|
|
|
- Il 29 novembre si è tenuta a Roma, presso il
Parlamento europeo, la presentazione del libro La moneta della discordia.
Leggi
il programma. Guarda il video
della presentazione.
|
|
|
- Il 28 novembre Giovanni Moro ha animato il seminario
su "A Common Definition of Volunteering", che ha riunito
i partner europei del progetto “Future Active Citizens:
volunteering as an exercise of democracy”, promosso da
Active Citizenship Network.
|
|
|
- Il 24 e il 25 novembre si è tenuto a Istanbul la
sessione annuale dell'ITA-TURK Forum, promosso dal
gruppo Unicredit. Leggi
il programma.
|
|
|
|
|
|
- Il 22 novembre Giovanni Moro ha tenuto una lezione
sulla cittadinanza nel corso di Scienza politica tenuto
dal prof. Marco Almagisti alla Facoltà di Scienze
politiche dell'Università di Padova.
|
|
|
- Il 19 novembre, a Roma, si è tenuta la riunione della
Direzione nazionale di Cittadinanzattiva
|
|
|
- Il 18 novembre, a Parma, si è tenuto l'incontro del
panel degli stakeholder del gruppo Barilla, dedicato
alla policy di sostenibilità dell'azienda
|
|
|
- Il 12 novembre Giovanni Moro ha tenuto una
relazione al convegno su "Etica, Estetica,
Sussidiarietà: un percorso interculturale a tutela dei
diritti umani", organizzato a Roma dall'Accademia del
notariato
|
|
|
- Il 10
novembre, a Senigallia, Giovanni Moro è intervenuto al
seminario nazionale delle Consulte del volontariato. Leggi
il programma
|
|
|
- Il 27 ottobre a Roma Giovanni Moro è intervenuto alla
riunione annuale dei network europei del Global Compact
delle Nazioni Unite. Leggi
di più.
|
|
|
- Il 26 ottobre Giovanni Moro ha tenuto una conferenza
al seminario su "Diritti, cittadinanza, volontariato",
organizzato dal Centro di servizio del volontariato
delle Marche. Leggi
il programma.
|
|
|
- Il 19 gennaio Giovanni Moro ha partecipato a Roma alla
riunione dello standing group sui gruppi di interesse
della Società italiana di scienza politica. Lo standing
group è presieduto dal prof. Liborio Mattina.
|
|
|
- Il 17 ottobre Giovanni Moro è intervenuto ad
Alessandria al seminario su "La responsabilità sociale:
una opportunità per le imprese", organizzato dalla
provincia di Alessandria. Leggi
il programma
|
|
|
- Il 14 ottobre a Roma Giovanni Moro è intervenuto al
convegno "Europa, Responsabilità Sociale e Consumatori",
organizzato da Consumers' Forum. Leggi
il programma.
|
|
|
- Il 7 ottobre si è tenuta a Milano la riunione del
Comitato scientifico della rivista East.
|
|
|
- Il 29 settembre a Bologna Giovanni Moro è intervenuto
al seminario su "150° anniversario dell’Unità d’Italia.
Una riflessione su cittadinanza e democrazia: il nodo
degli anni Settanta", organizzato da Landis (Laboratorio
nazionale di didattica della storia). Leggi
il programma.
|
|
|
- Il 24 settembre Giovanni Moro è intervenuto alla
conferenza su "Il volontariato davanti alle sfide del
riconoscimento e della rappresentanza", promosso dai
Centri di servizio del volontariato di Parma e Piacenza.
Leggi
il programma
|
|
|
- Dall'8 al 10 settembre Giovanni Moro ha partecipato al
convegno annuale della Società italiana di scienza
politica a Palermo, presentando un paper dal titolo
"Impossibile ma vero, vero ma impossibile.La questione
della rappresentanza dei gruppi di interesse civico". Leggi
il paper
|
|
|
- Il 19 e il 20 luglio si è tenuto a Velletri un
seminario dello staff di FONDACA.
|
|
|
- Il 4 luglio si è tenuto a Roma lo East Forum,
dedicato alla crescita e alla occupazione. Leggi
il programma.
|
|
|
- Il 27 giugno si è tenuta la riunione dell'Assemblea
territoriale di Roma Centro di Cittadinanzattiva.
|
|
|
- Il 24 giugno Giovanni Moro è intervenuto al seminario
"La società civile e l'Europa. Esperienze italiane a
confronto", organizzato nell'ambito del progetto
“L’apporto della società civile italiana alla
costruzione dell’Europa” presso la Certosa di Pontignano
della Università di Siena. Leggi
il programma.
|
|
|
- Il 22 giugno si è tenuto a Milano il seminario
"Stakeholder engagement e valore d’impresa: le sfide del
futuro", organizzato da Barilla con il supporto
scientifico di FONDACA. Leggi
di più
|
|
|
- Il 16 giugno si è tenuta a Roma la riunione del
Comitato consultivo per la impostazione dei censimenti
sulle istituzioni non profit.
|
|
|
- Il 13 giugno a Palazzo Chigi a Roma si è tenuta la
presentazione della Relazione
annuale dell'Agenzia per il terzo settore.
|
|
|
- L'11 e il 12 giugno a Riva del Garda si è tenuta la
riunione della Direzione nazionale di Cittadinanzattiva.
|
|
|
- L'11 giugno Giovanni Moro è intervenuto alla prima
Conferenza nazionale delle organizzazioni civiche per la
salute organizzata a Riva del Garda dal Coordinamento
nazionale delle Associazioni di malati cronici di
Cittadinanzattiva.
|
|
|
- Il 10 giugno a Milano si è tenuta la riunione del
Comitato scientifico della rivista East.
|
|
|
- Il 7 giugno Giovanni Moro ha tenuto una relazione
sulla questione della rappresentanza al seminario "CSR e
Consumatori in Italia e in Europa" organizzato da
Consumers' Forum.
|
|
|
- Il 6 giugno si è tenuto a Roma il Consiglio di
amministrazione di FONDACA.
|
|
|
- Il 31 maggio, a Castiglione delle Stiviere, si è
tenuto il panel degli stakeholder di Barilla, nel quadro
del progetto sulla sostenibilità dell'azienda a cui
FONDACA collabora dal 2007. Leggi
di più
|
|
|
- Il 20 maggio, nell'ambito del corso Teorie e pratiche
della cittadinanza attiva che Giovanni Moro tiene presso
la Facoltà di Scienze della formazione della Università
di Roma Tre, si è svolta una lezione su"Dalla rivolta
dei ghetti alla riqualificazione dei quartieri. Dal
Community Organizing di Alinsky al Community Development
dell'era Obama", tenuta Alessandro Coppola del
Politecnico di Milano. Leggi
di più
|
|
|
- Il 14 maggio Giovanni Moro ha tenuto una relazione al
seminario su "Diritti, cittadinanza, volontariato"
promosso dal Centro di servizi del volontariato delle
Marche. Leggi
il programma
|
|
|
- Il 12 maggio Giovanni Moro ha tenuto una relazione
alla conferenza promossa all'Università di Bologna da
PIDOP su "Engaged citizens? Political participation and
civic engagement among youth, women, minorities and
migrants".Vai
al sito
|
|
|
- Il 28 aprile Giovanni Moro ha tenuto una relazione
sulla questione della rappresentanza al public hearing
“Towards a statute of the European association”,
promosso a Bruxelles dallo European Civic Forum. Leggi
il programma
e le slide.
|
|
|
- Il 19 aprile, presso la sede di Cittadinanzattiva a
Roma, si è tenuto il workshop finale del progetto di
ricerca sulla società civile in Italia realizzato
nell'ambito del Civil
Society Index.
|
|
|
- Il 15 aprile, presso la sede di FONDACA a Roma, si è
tenuto un seminario di studio sulla governance
sussidiaria
|
|
|
- Il 12 aprile Giovanni Moro ha tenuto una relazione al
convegno "La voce del volontariato. Chi rappresenta il
volontariato nei sistemi di governance attuali?",
organizzato dal Centro di servizi del volontariato di
Bologna. Leggi
il programma
|
|
|
- Il 1° aprile Giovanni Moro è intervenuto a Bolzano
all'incontro di LiberaMente, un progetto di
partecipazione attiva dei giovani altoatesini. Leggi
il programma
|
|
|
- Il 25 febbraio, nell'ambito del corso Teorie e
pratiche della cittadinanza attiva che Giovanni Moro
tiene presso la Facoltà di Scienze della formazione
della Università di Roma Tre, si è svolta una lezione
su"Barack Obama e Saul Alinsky: il community organizing
negli Stati Uniti", tenuta ada Mattia Diletti della
Università La Sapienza di Roma. Leggi
di più
|
|
|
- Il 24 marzo si è tenuta a Roma presso la sede di
FONDACA la riunione dell'Advisory Committee del Civil
Society Index
|
|
|
- l'11 marzo si è tenuta a Roma la riunione della
Direzione nazionale di Cittadinanzattiva
|
|
|
- Il 25 febbraio si è tenuto presso la Provincia di Roma
un seminario di presentazione del libro "I gruppi di
interesse" di Liborio Mattina leggi
il programma
|
|
|
- Il 24 febbraio Giovanni Moro è intervenuto al convegno
"Big Society: una grande opportunità per la società
civile" organizzato dalla Fondazione Roma leggi
il programma
|
|
|
- Il 18 febbraio si è tenuto a Trento, per iniziativa di
Cittadinanzattiva del Trentino, un seminario di
presentazione del libro "Cittadini in Europa"
|
|
|
- Il 15 febbraio Giovanni Moro ha tenuto una conferenza
alla Scuola di Formazione all'Impegno Sociale e Politico
del Patriarcato di Venezia
|
|
|
- Il 29 gennaio Giovanni Moro ha partecipato a un corso
di formazione per amministratori locali organizzato dal
Comune di Narni e dalla Facoltà di Scienze della
comunicazione dell'Università La Sapienza di Roma
|
|
|
- Il 27 gennaio Giovanni Moro hapartecipato alla
presentazione del libro "Fuori dall'angolo", curato da
Emanuele Alecci e Mariano Bottavvio presso la sede dei
Centri di servizio del volontariato di Roma, in via
Liberiana 17 alle ore 17,30.
|
|
|
- Il 25 gennaio Giovanni Moro ha partecipato a un
convegno sulla immigrazione organizzato a Roma da
Cittadinanzattiva.
|
|
|
- Il 22 gennaio ad Acquaviva (Bari) Giovanni Moro ha
tenuto una conferenza nel quadro del ciclo di seminari
di studio promossi dall'Associazione Cercasi un fine. Leggi
di più
|
|
|
- Dal 19 al 21 gennaio si è tenuto a Roma il modulo
finale del Master in corporate citizenship organizzato
da FONDACA.
|
|
|
- Il 15 gennaio a Roma Giovanni Moro ha partecipato a un
corso di formazione per dirigenti dell'ANPAS sulla
questione europea.
|
|
|
- Il 14 gennaio a Grottaferrata (Roma) Giovanni Moro ha
partecipato a un corso di formazione sul volunteer
management per i dirigenti di Cittadinanzattiva
|
|
|
|
|
Attività 2010 |
|
- Il 12 gennaio si è tenuto a Bruxelles un meeting
dell'Active European Citizenship Group, organizzato
dalla Direzione generale Educazione e cultura della
Commissione europea.
|
|
- Il 16 gennaio Giovanni Moro ha tenuto una lezione
sulla questione della rappresentanza al Corso di
formazione per i dirigenti dell'ANPAS a Varese.
|
|
- Il 26 gennaio si è tenuto a Roma il Consiglio di
Amministrazione di FONDACA.
|
|
- Il 4 febbraio si è tenuta a Roma una riunione del
Gruppo di lavoro sulla valutazione civica promosso dal
Dipartimento della Funzione pubblica e da
Cittadinanzattiva, con la partecipazione del Formez e di
FONDACA.
|
|
- Dal 9 all'11 febbraio si è tenuta a Roma la sessione
conclusiva della quinta edizione del Master in corporate
citizenship organizzato da FONDACA.
|
|
- Dal 17 al 20 febbraio a Roma si è tenuto il corso
sperimentale di introduzione alla cittadinanza attiva
organizzato da FONDACA.
|
|
- Il 4 marzo Giovanni Moro ha tenuto una lezione al
Master Publicom presso la Facoltà di Scienze della
comunicazione dell'Università La Sapienza di Roma.
|
|
- L'11 marzo Giovanni Moro ha tenuto a Roma una
conferenza sulla cittadinanza al Movimento ecclesiale di
impegno culturale dell'Azione cattolica.
|
|
- Il 22 marzo Giovanni Moro ha tenuto una lezione al
Master MASPI presso la Facoltà di Scienze della
comunicazione della Università IULM di Milano.
|
|
- Il 22 e il 23 marzo Giovanni Moro ha partecipato a
Rabat al Regional Workshop on Public Policy Evaluation
promosso dal MENA-OECD Governance Program. Leggi
il programma e la presentazione
di Giovanni Moro.
|
|
- Il 29 marzo Giovanni Moro ha partecipato a Milano alla
riunione del Comitato scientifico della rivista East.
|
|
- L'8 aprile Giovanni Moro ha tenuto a Benevento una
conferenza dal titolo “Le nuove forme di
partecipazione” organizzata dal Cives –
Laboratorio di formazione al bene comune, a cura dell’
Ufficio Problemi Sociali e Lavoro della Diocesi di
Benevento.
|
|
- Il 9 aprile Giovanni Moro ha tenuto a Larino
(Campobasso) una conferenza su "Cittadinanza e
costituzione" organizzata dal Centro di servizio per il
volontariato "Il Melograno".
|
|
- Il 22 aprile Giovanni Moro ha partecipato a Roma,
presso la Business School del Sole 24 Ore, quale membro
della giuria, all'assegnazione del Premio Ischia Coca-Cola
HBC Italia per il futuro
comunicatore.
|
|
- Il 27 aprile presso l'ISPI a Milano si è tenuta una
presentazione del libro di Giovanni Moro Cittadini in Europa.
Leggi il programma.
|
|
- Il 28 aprile a Bergamo Giovanni Moro ha partecipato,
in qualità di membro del Comitato dei garanti, alla
riunione del Consiglio di amministrazione del Cesvi.
|
|
- Il 19 maggio Giovanni Moro ha partecipato a un
dibattito al ForumPA a Roma su Da "B" a "B": quattordici anni di riforme da
Bassanini a Brunetta. L'amministrazione è realmente
cambiata?, organizzato dall'Associazione degli
ex allievi della Scuola superiore della Pubblica
amministrazione. Leggi il programma.
|
|
- iL 20 maggio Giovanni Moro ha incontrato a Roma Tony
Venables, direttore di ECAS, European
Citizens Action Service. All'incontro era presente anche
Melody Ross, Direttore di Active
Citizenship Network.
|
|
- Il 21 maggio a Firenze Giovanni Moro ha partecipato
alla Conferenza biennale del Comitato economico e
sociale dell'Unione europea dedicato alla educazione
nella lotta alla esclusione sociale, presiedendo il
lavoro del workshop su"L'educazione come strumento per
esercitare i propri diritti: la inclusione attiva".
Leggi il programma.
|
|
- Il 22 maggio a Roma Giovanni Moro ha partecipato ai
lavori della Direzione nazionale di Cittadinanzattiva.
|
|
- Il 25 maggio si è tenuta a Roma, presso lo Spazio
Europa della Rappresentanza in Italia della Commissione
europea e dell'Ufficio per l'Italia del Parlamento
europeo, si è tenuta la presentazione del libro Cittadini in Europa.
Leggi il programma.
|
|
- Il 26 maggio Giovanni Moro ha partecipato al meeting
dei partner del progetto “Active Citizenship Mentoring
in Europe", promosso da Active Citizenship Network.
|
|
- Il 28 maggio a Bologna Giovanni Moro ha partecipato
alla presentazione del Bilancio di sostenibilità del
Gruppo Hera
|
|
- Il 28 maggio a Bologna si è tenuta una presentazione
del libro Cittadini in Europa, organizzata da
Cittadinanzattiva Emilia-Romagna. Leggi il programma.
|
|
- Dal 3 al 6 giugno a Roma si è tenuta la seconda
sessione del corso sperimentale di introduzione alla
cittadinanza attiva "Al di là dello specchio",
organizzato da FONDACA
|
|
- Il 6 giugno a Roma, nell'ambito dei lavori della
Convenzione dei cittadini europei su beni pubblici e
diritti collettivi, organizzata dal Movimento
federalista europeo, si è tenuta una presentazione del
libro Cittadini in
Europa. Leggi il programma.
|
|
- L'8 giugno a Milano si è tenuta una riunione del
gruppo di lavoro del PRIN 2007 su "Immaginari politici
dell'Occidente", diretto dalla prof. Marina Calloni
della Università di Milano Bicocca.
|
|
- Il 9 giugno a Milano Giovanni Moro si è tenuta una
riunione del Comitato scientifico di EAST.
|
|
- Il 10 giugno Giovanni Moro ha partecipato alla
giornata su "Diritti, legalità e sicurezza" del
Camposcuola della Cisl a Levico (Trento).
|
|
- Dal 15 al 17 giugno si è tenuto il primo modulo del
Master in corporate citizenship organizzato da FONDACA.
|
|
- Il 19 giugno Giovanni Moro ha partecipato al XII
incontro della Società per lo studio della diffusione
della democrazia (SSDD) su "Partecipazione e
democrazia", che si è tenuto presso la Università SUM.
|
|
- Il 21 e il 22 giugno si è tenuto l'incontro
dell'Active European Citizenship Group, presso la DG
Comunicazione della Commissione europea, che ha avuto
per oggetto la riprogettazione del programma Europe for Citizens.
|
|
- Il 22 giugno a Vicenza Giovanni Moro ha partecipato al
convegno finale del progetto Europetition. Ha quindi
presieduto l'incontro tra l'amministrazione comunale e
le associazioni che collaborano con l'assessorato al
decentramento nei rapporti con il territorio. Leggi
di più.
|
|
- Il 1° luglio presso la sede di FONDACA si è tenuto un
seminario ristretto di presentazione della
sperimentazione, condotta dalla Fondazione, di
elaborazione del Bilancio del patrimonio intangibile
della Fondazione stessa, realizzato da Monica Ruffa.
|
|
- Il 5 luglio, presso il Dipartimento della Funzione
pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri, si
è tenuto il seminario conclusivo del progetto
sperimentale sulla valutazione civica promosso dallo
stesso Dipartimento e dal Formez in partnership con
Cittadinanzattiva, a cui FONDACA ha collaborato. Leggi
il programma
e il report
finale.
|
|
- Dal 15 al 17 luglio si è tenuto a Roma il secondo
modulo del Master in corporate citizenship organizzato
da FONDACA.
|
|
- Il 28 agosto Giovanni Moro ha partecipato alla
cerimonia di premiazione del Premio Capalbio 2010,
assegnato al suo libro Cittadini in Europa. Guarda il video
della manifestazione.
|
|
- Il 6 e 7 settembre Giovanni Moro ha partecipato alla
conferenza promossa dal National Council of Voluntary
Organizations e dal Voluntary Sector Studies
Network inglesi, che si è tenuto all'Università di
Leeds, e ha presentato un paper dal titolo
"Participating in What? Citizens’ Organizations and
Participatory Democracy: A Critical Relationship"
|
|
- Dal 9 all'11 settembre si è tenuto a Roma il terzo
modulo del Master in corporate citizenship organizzato
da FONDACA.
|
|
- Il 15 settembre a Bergamo Giovanni Moro ha
partecipato, in qualità di membro del Comitato dei
garanti, alla riunione del Consiglio di amministrazione
del Cesvi.
|
|
- Dal 16 al 18 settembre Giovanni Moro ha partecipato al
convegno annuale della Società italiana di scienza
politica, presentando un paper dal titolo "L'attivismo
civico e le pratiche di cittadinanza". Leggi
il paper.
|
|
- Il 20 settembre si è tenuta la riunione dello Steering
Committe del Network italiano del Global Compact presso
la sede di FONDACA.
|
|
- Il 24 settembre Giovanni Moro ha partecipato al
convegno "Attivi cittadini nella società cinica",
organizzato da Cittadinanzattiva di Ascoli Piceno. Leggi
il programma.
|
|
- Il 28 settembre Giovanni Moro ha partecipato a Milano
al convegno di apertura del salone della responsabilità
sociale d'impresa "Dal dire al fare", presso la
Università Bocconi. Leggi il programma.
|
|
- Il 1° ottobre Giovanni Moro ha partecipato al
seminario "Per un Forum del Terzo settore più
autorevole, incisivo, rappresentativo", organizzato da
Auser, CNCA e MoVI. Leggi il programma.
|
|
- Il 2 e il 3 ottobre si è tenuta la riunione della
Direzione nazionale di Cittadinanzattiva.
|
|
- l'8 ottobre a Milano si è tenuto il seminario su "Il
futuro della Rendicontazione di sostenibilità nel
settore food", organizzato da FONDACA e Barilla. Leggi
il programma.
|
|
- l'11 ottobre si è tenuto alla Libera Università di
Berlino il seminario su "The other side of the coin. The
single currency and European citizenship", organizzato
da FONDACA in collaborazione con il Jean Monnet Centre
of Excellence e The Transformative Power of Europe
College di quella università. Leggi il programma.
|
|
- Il 12 ottobre si è tenuta a Milano la riunione del
Comitato scientifico di EAST.
|
|
- Dal 14 al 16 ottobre si è tenuto a Roma il terzo
modulo del Master in corporate citizenship organizzato
da FONDACA.
|
|
- Il 18 ottobre a Bergamo Giovanni Moro ha partecipato,
in qualità di membro del Comitato dei garanti, alla
riunione del Consiglio di amministrazione del Cesvi.
|
|
- Il 26 ottobre Giovanni Moro ha partecipato al
seminario del gruppo di "Etica ed economia" sulle
possibilità di misurazione delle molteplici dimensioni
del benessere.
|
|
- Il 29 ottobre Giovanni Moro ha partecipato al convegno
su "Il confine invisibile della cittadinanza",
organizzato a Trento dalla Scuola di preparazione
sociale, da Labsus, dalla Fondazione trentina Alcide De
Gasperi e dal Centro formazione insegnanti di Rovereto,
presentando una relazione su "Cittadini: essere o
diventare?". Leggi il programma.
|
|
- Il 29 ottobre a Rovereto si è tenuta una presentazione
del libro Cittadini
in Europa. Leggi il programma
|
|
- Il 5 novembre Giovanni Moro ha partecipato
all'incontro di presentazione della cooperativa Il
Timone di Grosseto, promossa dalla parrocchia Maria SS.
Addolorata. Leggi il programma.
|
|
- Il 9 novembre a Roma Giovanni Moro ha partecipato al
workshop dell'Istat sui censimenti 2011. Leggi il programma
|
|
- Il 10 novembre Giovanni Moro ha partecipato alla
conferenza "Rappresentazioni politiche dell'Europa
unita", promosso dal Dipartimento di sociologia e
ricerca sociale dell'Università di Milano Bicocca,
presentando un paper in collaborazione con Monica Ruffa
su "Immagini di cittadinanza. Esperienze di immigrati",
frutto della ricerca realizzata da FONDACA nell'ambito
del PRIN "Immaginari politici dell’Occidente. L’Unione
Europea come spazio delle opportunità o come fortezza?",
diretto da Marina Calloni della Università di Milano
Bicocca. Leggi il programma.
|
|
- Dall'11 al 13 novembre si è tenuto a Barberino Val
d'Elsa il quinto modulo del Master in corporate
citizenship di FONDACA.
|
|
- Il 17 novembre Giovanni Moro ha partecipato a Bari
alla tavola rotonda su "Gli strumenti della
partecipazione attiva: esperienze a confronto per
contrastare la esclusione sociale" nell'ambito della
Focus Week sull'Anno Europeo della Lotta alla Povertà e
all'Esclusione Sociale, promossa dalla Rete europea di
lotta alla povertà (EAPN) e dalla sua espressione
italiana, il CILAP. Leggi
di più.
|
|
- Il 20 novembre a Roma Giovanni Moro ha partecipato a
un incontro promosso da Save the Children Italia sulla
strategia 2011-2015 della organizzazione.
|
|
- Il 24 novembre Giovanni Moro ha partecipato a
Bruxelles alla riunione del Active European Citizenship
Group che ha avuto tra l'altro per oggetto la
riprogettazione del programma Europe for Citizens per il
periodo 2014-2020.
|
|
- Il 27 novembre Giovanni Moro ha partecipato alla
Conferenza provinciale del volontariato di Modena,
organizzata dal Centro di servizi del volontariato.
Leggi il programma
|
|
- Il 29 novembre a Parma, nell'ambito della
collaborazione di FONDACA al progetto sulla
sostenibilità di Barilla, Giovanni Moro ha partecipato
alla riunione del panel degli stakeholder dell'azienda.
|
|
- Il 30 novembre e il 1° dicembre si è tenuto a Milano
il secondo International Forum for Food and Nutrition
promosso dal Barilla Center for Food and Nutrition.
|
|
- Il 6 dicembre si è tenuto a Roma il Consiglio di
amministrazione di FONDACA
|
|
- L'11 dicembre a Senigallia Giovanni Moro ha tenuto una
conferenza alla Scuola di formazione socio-politica
della Diocesi.
|
|
- Il 13 dicembre a Padova, nell'ambito del corso di
Scienza politica tenuto da Marco Almagisti alla Facoltà
di Scienze politiche dell'Università, si è tenuta una
presentazione del libro "Cittadini in Europa"
|
|
- Il 14 dicembre a Reggio Emilia Giovanni Moro è
intervenuto al convegno di presentazione della
iniziativa promossa dal Comune dal titolo "I reggiani,
per esempio", con la quale sono stati finanziati
progetti promossi dalla cittadinanza. Leggi
di più
|
|
- Il 15 dicembre a Roma Giovanni Moro ha partecipato
alla Conferenza nazionale di statistica promossa
dall'Istat. Leggi il programma
|
|
- Il 16 dicembre a Roma si è tenuta la presentazione del
libro curato da Gregorio Arena e Giuseppe Cotturri "Il
valore aggiunto. Come la sussidiarietà può salvare
l'Italia", edito da Carocci. La presentazione,
organizzata dall'editore e da FONDACA, si è tenuta preso
la Provincia di Roma con la partecipazione
dell'assessore alla cultura Cecilia D'Elia. Leggi il programma
|
|
- Il 18 dicembre si è tenuta a Roma la riunione della
Direzione nazionale di Cittadinanzattiva
|
|
Attività 2009
|
|
- Il 27 e il 28 gennaio si è tenuto a Roma il Forum
dell'ABI sulla responsabilità d'impresa.
Leggi
di più
|
|
- Il 12 e il 13 febbraio si è tenuto a Frascati il
seminario internazionale sulla cittadinanza d'impresa
promosso da Cittadinanzattiva, FONDACA e il Gruppo di
Frascati
Leggi
di più
|
- Il 20 e il 21 febbraio si è tenuto a Firenze il
Forum europeo della società civile, promosso dalla
Rappresentanza in Italia della Commissione europea
Leggi
di più
|
- Il 25 febbraio Giovanni Moro ha tenuto una lezione su
"Politiche pubbliche per l'inclusione e nuove forme di
cittadinanza partecipativa" al Master MASPI organizzato
dalla Facoltà di Scienze della comunicazione della
Università IULM di Milano.
|
-
L'11 marzo si è tenuto a Genova un
convegno organizzato dal Comune con la consulenza
scientifica di FONDACA dal titolo "Politiche della
sicurezza e cittadinanza attiva". In questa occasione
Giovanni Moro ha presentato un rapporto di ricerca
della Fondazione dal titolo "Le risorse civiche per la
sicurezza".
Leggi il programma
e il report
|
-
Il 17 e 18 marzo a Bruxelles, per
inziativa del network di ricerca CINEFOGO, si è tenuta
una conferenza dal titolo "Social Rights, Active
Citizenship and Governance in the European Union".
Leggi
il programma
|
- Il 26 marzo a Milano si è tenuto un convegno
organizzato dalla Caritas Ambrosiana dal titolo
"Cambia.MI. La partecipazione della cittadinanza alle
politiche sociali urbane".
Leggi
il programma e la presentazione
di G. Moro
|
- Il 31 marzo a Milano si è tenuto un convegno
promosso dall'Ufficio Europa della Caritas Ambrosiana
su "Il ruolo delle istituzioni e dei cittadini per
un'Europa più democratica. Verso il nuovo Trattato".
Leggi
il programma e la presentazione
di G. Moro
|
- Il 3 aprile a Padova, nel quadro della "Festa della
cittadinanza" si è tenuta una presentazione del libro
"La società civile tra eredità e sfide".
|
- Il 15 aprile ad Alessandria, nel quadro delle
iniziative della Biennale della democrazia, si è
tenuto l'incontro "Partecipando. Democrazia della
partecipazione? Parliamone".
Leggi
il programma
|
- Il 21 aprile si è tenuto all'Università di Bologna
un seminario sulle organizzazioni non governative.
Leggi
il programma
|
- Il 23 aprile si è tenuto a Roma il primo incontro
del Comitato dei consulenti della seconda edizione del
Civil
Society Index, il progetto di ricerca sulle
società civili nel mondo promosso da Civicus al
livello globale e da Cittadinanzattiva in Italia con
il supporto scientifico di FONDACA.
|
- Dal 4 al 6 maggio Giovanni Moro ha tenuto un corso
sulla cittadinanza in Italia e in Europa nel quadro
delle attività didattiche della cattedra di Storia
contemporanea della Facoltà di Scienze politiche
dell'Università di Macerata, di cui è titolare il
prof. Angelo Ventrone.
|
- Il 13 maggio si è tenuto a Roma un seminario dal
titolo "Federalismo e capitale sociale regionale", in
occasione dell'uscita del libro di Marco Almagisti La
qualità della democrazia in Italia. Il seminario
è stato organizzato da FONDACA, dal Circolo Cattaneo e
dalla Rappresentanza in Italia della Commissione
europea.
Leggi
il programma
|
- Il 26 maggio si è tenuto a Roma il secondo incontro
del Comitato dei consulenti del Civil Society Index.
|
- Il 3 giugno si è tenuto a Pisa, presso la Scuola
Sant'Anna, un seminario promosso da FONDACA su "L'Euro
e la cittadinanza europea: una valutazione", nel
quadro della sessione europea 2009 del programma
"Colloqui euro-americani sulla cittadinanza"
Leggi il
programma
|
- Il 12 giugno si è tenuto a Roma presso la LUISS un
seminario promosso dal Network italiano del Global
Compact su "La dimensione globale e locale della
cittadinanza d'impresa: esperienze a confronto".
Leggi
il programma
|
- Il 16 giugno si è aperta a Roma la quinta edizione
del Master in corporate citizenship promosso da
FONDACA
Leggi
di più
|
- Il 25 giugno si è tenuto a Roma lo EAST Forum 2009,
dal titolo “Una nuova Governance mondiale per una
crescita sostenibile"
Leggi il
programma
|
- Il 30 giugno a Varsavia si è tenuto il terzo Forum on Access,
Innovation and Affordability of Medicines dal
titolo "Closing the Health Gap through Innovation"
Leggi il
programma
|
- Dal 17 al 19 settembre si è tenuto a Roma presso la
LUISS il convegno annuale della Società italiana di
scienza politica
Leggi il
programma e il paper
presentato da Giovanni Moro
|
|
- Il 14 ottobre a Bologna Giovanni Moro è intervenuto
alla tavola rotonda inaugurale di COM.Lab –
Comunicazione e Tecnologie per l’Innovazione. Leggi il programma
e la sintesi dell'intervento.
|
|
|
- Il 16 ottobre a Rovigo, nel quadro della Settimana
della democrazia locale e per iniziativa del Consorzio
per lo sviluppo del Polesine si è tenuto il
convegno "Promuovere la cittadinanza attiva e la
democrazia locale". Leggi
il programma
|
|
|
- Il 5 novembre Giovanni Moro è intervenuto a un
convegno sulla partecipazione che si è tenuto al COM-PA,
il Salone Europeo della
Comunicazione Pubblica, dei Servizi al Cittadino e alle
Imprese a Milano. Leggi
il programma e un contributo
alla preparazione del convegno.
|
|
|
- Il 6 novembre Giovanni Moro è intervenuto alla
giornata di studio su "Democrazia partecipativa e nuove
frontiere della democrazia", organizzata dal Centro di
ricerca sulle amministrazioni pubbliche della Università
LUISS. Leggi
il programma
|
|
|
- Il 12 e il 13 novembre si è tenuta a Lubiana la
conferenza internazionale su "Civil Participation in
Europe", promossa dal governo sloveno, dal Consiglio
d'Europa e dalla conferenza delle International
Non-Governmental Organizations. Leggi il programma e la
presentazione
di Giovanni Moro.
|
|
|
- Il 18 e il 19 novembre si è tenuto a Istanbul il VI Turkish-Italian Forum of
Dialogue, per iniziativa del Gruppo Unicredit e
del Ministero degli esteri della Turchia.
|
|
|
- Il 20 novembre a Roma, nel quadro della Settimana
della cultura di Confindustria, si è tenuto un convegno
dal titolo "Dalla responsabilità d'impresa all'economia
sociale globale". Leggi
il programma
|
|
|
- Il 21 novembre a Roma si è tenuta la riunione della
Direzione nazionale di Cittadinanzattiva.
|
|
|
- Il 23 novembre a Bergamo si è tenuto il Consiglio di
Amministrazione del CESVI.
|
|
|
- Il 1° dicembre alla Facoltà di Scienze politiche
dell'Università di Bari si è tenuto un seminario di
presentazione del libro Cittadini in Europa di Giovanni Moro.
Leggi
il programma
|
|
|
- Il 3 dicembre Giovanni Moro ha tenuto alla Facoltà di
Scienze politiche dell'Università di Padova, su invito
del prof. Marco Almagisti, una lezione dal titolo
"Contro il non profit: nodi teorici e ambiguità
pratiche".
|
|
|
- Il 10 dicembre a Milano si è tenuta la riunione del
Comitato scientifico della rivista EAST.
|
|
|
- L'11 dicembre Giovanni Moro ha partecipato al convegno
"Unconventional Social Advertising and Active
Citizenship. A Chalenge for a New World?", organizzato
dal Centre for Media and Communication Studies della
Università LUISS, con una relazione su "La cittadinanza
attiva come valore". Leggi il
programma
|
|
|
- Il 14 dicembre Giovanni Moro ha tenuto una lezione al
Master di primo livello per animatori e coordinatori di
oratorio dal titolo "Partecipazione e cittadinanza
attiva nel territorio" organizzato dall'Istituto di
metodologia pedagogica della Facoltà di Scienze
dell'educazione della Università pontificia salesiana.
|
|
|
- Il 18 dicembre a Roma si è tenuto il seminario dei
partner di FONDACA dedicato alla cittadinanza mondiale.
Leggi
il programma
|
|
|
|
|
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
|
|